Privacy Policy

Premessa

L’informativa descrive le modalità di gestione del Sito www.avipitalia.it con riferimento al trattamento di dati personali degli Utenti. L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa nazionale in tema di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 novellato dal D.Lgs.10 agosto 2018 n.101) ed è applicabile a tutti gli Utenti che visitano il Sito.

L’informativa riguarda solo il Sito www.avipitalia.it e non altri Siti eventualmente consultati da Utente.

Chi siamo?

Il Titolare è Avip Italia s.r.l., con sede legale in Via Galileo Galilei, 12/14 10079 Mappano (TO), in persona del legale rappresentante pro tempore. Contatto: privacy@avipitalia.it

Quali sono i dati raccolti?

info@avipitalia.it Il Titolare raccoglie le seguenti tipologie di dati personali:

Dati di navigazione:
il Sito può raccogliere informazioni che potrebbero consentire l’identificazione dell’Utente. In questa tipologia di dati rientrano: gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore) ed altri parametri.

Dati forniti in modo volontario dall’Utente:

    • FORM DI CONTATTO: il Titolare tratta i dati personali dell’Utente inseriti nel form di contatto per richieste di informazioni e/o inviate direttamente all’indirizzo di posta elettronica info@avipitalia.it o per contatto telefonico.
    • CONFIGURATORE: Il Titolare tratta i dati personali dell’Utente inseriti nella sezione “Configuratore” del Sito per valutare con il potenziale cliente proposte commerciali.

Il Titolare non tratta categorie particolari di dati e, quindi, si chiede all’Utente di non inserire tali tipologie di dati.

Cookie:  
per il trattamento dei Cookie si prega di prendere visione della relativa politica sui Cookie. 

Per quale finalità e base giuridica trattiamo dati?

Dati di navigazione: i dati di navigazione sono utilizzati per gestire informazioni statistiche, per finalità di sicurezza e di funzionamento del Sito. Inoltre, i dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici. La base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare e nel caso di richieste da parte dell’Autorità giudiziaria, l’obbligo di legge.

Dati forniti dall’Utente:

FORM DI CONTATTO: i dati personali sono trattati per rispondere alla richiesta di informazioni (anche telefonica), ovvero per la fornitura del servizio. I dati saranno presi in carico dal centralino di Avip che smisterà la richiesta a seconda dell’esigenza dell’Utente. Se la richiesta è di carattere commerciale l’Utente sarà contattato da un agente, opportunatamente nominato Responsabile esterno ai sensi dell’art. 28 del GDPR. La base giuridica è l’adempimento agli obblighi pre-contrattuali, contrattuali o fiscali.

CONFIGURATORE: i dati personali sono trattati esclusivamente per valutare eventuali proposte commerciali dell’Utente verso i servizi di Avip. La base giuridica è l’adempimento agli obblighi precontrattuali / contrattuali. Accedendo al servizio “Configuratore” l’Utente è consapevole che sarà contattato dagli agenti commerciali di Avip, nominati responsabili esterni ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’Utente nell’utilizzo del servizio è tenuto a non utilizzare il Configuratore in modo improprio, ivi incluso mediante tecniche di pirateria informatica (hacking). E’proibito inserire immagini in violazione di copyright e di cui non si ha la titolarità, non sono ammesse immagini riferite a minori e qualsiasi materiale in violazione di legge. L ’Utente è l’unico responsabile per la pubblicazione di immagini, di dati non corretti, falsi o relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso, nonchè in considerazione di un uso non corretto degli stessi.

I dati personali possono essere trattati al fine di adempiere agli obblighi della legge o di un ordine dell’Autorità e per perseguire un legittimo interesse del Titolare o per esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa. 

Chi sono i destinatari dei dati?

I dati personali possono essere comunicati a soggetti appartenenti alle seguenti categorie:

– personale autorizzato (dipendenti e collaboratori), nominati “soggetti autorizzati” ai sensi dell’art. 29 GDPR, in ragione della loro mansione o ruolo aziendale e istruite in materia di privacy.
– agenti commerciali, soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo (consulenti IT); gestori di piattaforme web. I soggetti svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 GDPR.

Per quanto tempo trattiamo i dati?

I dati personali dell’Utente e comunicati per la richiesta di informazioni e per l’uso del Configuratore sono trattati dal Titolare per il solo periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento (ovvero la proposta commerciale), dopodiché possono essere conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto. I dati inseriti nel form di contatto e nel Configuratore al fine di ricevere proposte / informazioni commerciali sono trattati per tale finalità per un periodo non superiore a tre mesi, se l’Utente non dimostra interesse nei servizi di Avip saranno cancellati.

Si informa che i dati personali non sono oggetto di profilazione e di processi decisionali esclusivamente automatizzati, inoltre non sono comunicati, ceduti per finalità di marketing e diffusi a terzi soggetti.

I Cookie sono conservati per il periodo indicato nella Cookie policy.

Quali sono le misure di sicurezza?

I dati personali raccolti sono registrati in formato digitale e sottoposti all’impiego di misure di sicurezza organizzative e tecniche atte a garantire la tutela della riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra. Tra alcune delle misure di sicurezza messe in atto si elencano le seguenti: protocollo https;, uso di antimalware e antispam; back up, utilizzo di plugin di sicurezza. 

C’è un trasferimento di dati in Paesi extra UE?

I dati personali non sono trasferiti in Paesi Terzi Extra UE. La conservazione dei dati è su server ubicati in Europa. Il Titolare, ove si rendesse necessario, potrà avere la facoltà di spostare l’ubicazione dei server assicurando che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione europea. 

Il Sito è diretto ai minori?

Il Sito non si rivolge all’uso di minori e non sono raccolti o trattati dati di minori. Nel caso in cui i dati dei minori fossero involontariamente inviati, il Titolare li cancellerà in modo tempestivo. 

Quali sono i diritti dell’interessato?

L’Utente potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento (UE) 2016/679, rivolgendosi al Titolare del trattamento.

    • diritto di accesso: ottenere una copia dei dati personali sottoposti a trattamento;
    • diritto di opporsi al trattamento di dati personali per finalità commerciali;
    • diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati: può chiedere di non essere destinatario di decisioni prese in base a processi esclusivamente automatizzati, ad esempio l’attività di profilazione;
    • diritto alla rettificazione: rettificare i dati personali conservati dal Titolare qualora non siano aggiornati o corretti;
    • diritto di revocare un consenso: revocare il consenso prestato in qualsiasi momento;
    • diritto alla cancellazione: può richiedere la cancellazione dei dati personali quando siano cessati gli scopi del trattamento e non sussistano interessi legittimi o norme di legge che ne impongano la continuazione;
    • diritto di limitare il trattamento: richiedere che si limitino le operazioni di trattamento;
    • diritto alla portabilità del dato: diritto di ottenere una copia dati in un formato strutturato ed informaticamente trasferibile ad altro Titolare;
    • diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali con sede in Piazza Venezia 11, IT-00187, Roma, 00186 – Roma, protocollo@gpdp.it (https://www.garanteprivacy.it/).

CONTATTI: Avip Italia s.r.l. Via Galileo Galilei, 12/14, 10079 Mappano (TO). Email: privacy@avipitalia.it Per maggiori informazioni sui diritti degli Utenti si consulti la pagina dell’Autorità Garante: https://www.garanteprivacy.it/home/diritti

Cosa succede in caso di modifica dell’Informativa?

Il Titolare si riserva il diritto di modificare e aggiornare la presente informativa sulla privacy a propria discrezione. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa pagina.

La presente Privacy policy è stata pubblicata 25.10.2021.